- strascicare
- strascicare [alteraz. di trascinare, strascinare ] (io stràscico, tu stràscichi, ecc.).■ v. tr.1.a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra: s. un pacco ] ▶◀ strascinare, strisciare, trascinare. ◀▶ alzare, sollevare.b. [riferito a piedi o scarpe, pantofole e sim., spostare senza tirare su da terra: ti prego di non s. i piedi ] ▶◀ strascinare, strisciare, stropicciare, strusciare, trascinare. ◀▶ alzare, sollevare.2. (fig.)a. [non riuscire a liberarsi di qualcosa: s. un lavoro ] ▶◀ tirare in lungo (o per le lunghe), trascinarsi. ◀▶ chiudere, concludere, finire, terminare.b. [non riuscire a liberarsi di una malattia: s. una noiosa febbricola ] ▶◀ portarsi addosso, trascinarsi. ◀▶ guarire (da), uscire (da).3. (fig.)a. [pronunciare con monotona lentezza, prolungando e talora deformando il suono: s. le parole ] ▶◀ ‖ biascicare, cantilenare, impastare. ◀▶ compitare, scandire.b. [riferito a voce, prolungarla e deformarla nella pronuncia delle parole] ▶◀ (non com.) biasciare, biascicare, impastare.■ v. intr. (aus. avere ) [lambire il terreno: la gonna strascica (in terra )] ▶◀ strisciare, strusciare.■ strascicarsi v. rifl. [camminare a fatica: s. a stento ] ▶◀ strascinarsi, trascinarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.